Le iscrizioni alla classe prima della scuola secondaria di secondo grado, in base alla L. 135/2012, dovranno essere effettuate in modalità on line. Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali. Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
- individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”). Si specifica che il codice dell’Istituto Jacopo Nizzola è il seguente: MITD51000Q;
- se non https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni seguendo le indicazioni presenti. Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
- Al primo accesso verrà chiesto di confermare o completare i dati personali, quindi si potrà iniziare a compilare la domanda di iscrizione. A questo link potrete trovare un piccolo manuale esplicativo per aiutarvi nella compilazione: https://shorturl.at/RBFbz. Qui invece potrete visualizzare un video esplicativo: https://shorturl.at/TdwtT.
La domanda si compone di tre sezioni da compilare con i dati dell’alunno, della famiglia e di almeno una scuola. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno coinvolte, nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico. - possibile compilare la domanda dalle ore 8.00 del 08/01/25 alle ore 20:00 del 31/01/25.
- il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale le famiglie, via mail, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web, potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
La domanda di iscrizione alla prima classe di un istituto di istruzione secondaria di secondo grado viene presentata ad una sola scuola e permette di indicare, in subordine, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento oltre quello prescelto. Qualora si verifichi un’eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili nella scuola di prima scelta, si renderà necessario, in base ai criteri di precedenza deliberati, indirizzare verso altri istituti le domande non accolte. In tal caso, il sistema “Iscrizioni on line” comunica ai genitori, a mezzo posta elettronica, di aver inoltrato la domanda di iscrizione all’istituto indicato in subordine. La registrazione della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni. In ogni caso, il sistema “Iscrizioni on line” comunica, via posta elettronica, l’accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate.
Si specifica che, in fase di compilazione del modulo di iscrizione online, nella sezione “Ulteriori dati richiesti dalla scuola” vi è la richiesta, da parte della scuola, di inserire il Consiglio Orientativo delle scuole medie. Tale giudizio rappresenta il primo criterio per l’accoglimento delle domande in caso di esubero. Il dato verrà rilasciato in autocertificazione sul modulo e il documento scansionato dovrà TASSATIVAMENTE essere inviato entro il 31 gennaio 2025 all’indirizzo email: iscrizioni@jacoponizzola.edu.it
IN CASO DI SOVRANNUMERO le domande per le quali non sarà inviata copia del modulo (o per le quali verrà inserita un’autodichiarazione differente dal certificato) verranno automaticamente messe in coda alla graduatoria. In caso di dichiarazione mendace il compilatore se ne assumerà piena responsabilità ai sensi della normativa vigente.
Le scuole secondarie di primo grado offrono supporto alle iscrizioni online per le famiglie prive di strumentazione informatica. Dal 13 al 28 gennaio 2025 anche l’I.T.C. Nizzola offrirà un servizio di supporto alle iscrizioni per le famiglie prive di strumentazione informatica. Tale servizio sarà
disponibile ESCLUSIVAMENTE su prenotazione, effettuabile via mail all’ indirizzo: iscrizioni@jacoponizzola.edu.it a partire dal giorno 08/01/2025. Nel testo della mail di prenotazione è fondamentale lasciare un numero di telefono al quale ricontattarvi.
Criteri per l’Accoglimento delle Domande
Il Consiglio di Istituto delibera all’unanimità i criteri di precedenza nell’accettazione delle domande d’iscrizione in eccesso privilegiando:
- giudizio del consiglio orientativo scuole medie
- Liceo e Tecnico;
- Professionale;
- Iefp (istruzione e formazione professionale);
2) in subordine, viciniorietà all’Istituto;
3) in subordine, studenti con fratelli/sorelle in Istituto;
4) in subordine, solo in caso di Extrema Ratio, sorteggio.
Esempi:
su 100 iscrizioni:
– 30 Liceo, 20 Tecnico, – 40 Professionale – 10 Iefp. Nel caso in cui la scuola possa prendere 40 studenti, tra coloro che, nel Cons. Orientativo, avranno Liceo o Tecnico verrà fatta graduatoria considerando la viciniorietà all’ Istituto. Se vi dovessero essere due o più alunni che risiedano alla stessa distanza dalla scuola, si verificherà l’eventuale presenza di fratelli/sorelle. In caso di parità di punteggio, si ricorrerà al sorteggio. |
su 100 iscrizioni:
– 70 tra Liceo e Tecnico, – 10 professionale – 20 Iefp. Nel caso in cui la scuola possa prendere 80 studenti, verranno accolti coloro che, nel Cons. Orientativo, avranno Liceo/ Tecnico e Professionale. Nel caso in cui la scuola possa prendere 90 studenti, verranno accolti coloro che, nel Cons. Orientativo, avranno Liceo/ Tecnico, Professionale e Iefp. Tra questi ultimi verrà fatta graduatoria considerando gli altri criteri (viciniorietà, presenza di fratelli e/o sorelle, ed eventualmente sorteggio). |
Considerando l’esiguo numero di posti disponibili dovuti alla mancanza di spazio FISICO nel quale accogliere gli alunni, consigliamo VIVAMENTE a tutti i genitori di INSERIRE la scelta di una seconda scuola. Il mancato inserimento potrebbe rendere più difficoltoso lo smistamento delle domande, in caso di esubero. Altresì, il mancato inserimento non darà alcun tipo di priorità o preferenza in graduatoria.
0