Saluto del Dirigente Scolastico

Trezzo sull’Adda, 12 luglio 2014


Saluto del Dirigente Scolastico

Nell’ assumere il mio nuovo incarico di Dirigente Scolastico, desidero rivolgere il mio saluto agli alunni, alle loro famiglie, ai docenti, al personale ATA e all’intera comunità scolastica di cui sono parte integrante i membri del Consiglio di Istituto, le organizzazioni sindacali, gli interlocutori di tutte le realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio che collaborano con la scuola per concorrere al suo funzionamento e contribuire al successo formativo  dei ragazzi che accoglie.

Consapevole delle responsabilità previste dal mio ruolo e della volontà di affrontare con dedizione e serietà la guida dell’Istituto J.Nizzola, chiedo la partecipazione attiva di ognuno, al fine di collaborare al mantenimento di un ambiente di lavoro sereno, rispettoso dei principi, delle regole, dei ruoli esistenti nella scuola e che favorisca il raggiungimento dei migliori risultati da parte degli alunni.

Invito i ragazzi a vivere con entusiasmo ed energica partecipazione l’incontro con la cultura, la sola che permette di diventare cittadini attivi e consapevoli.

Vi chiedo di pretendere il massimo impegno da parte mia e dei vostri professori, vi garantisco che noi faremo altrettanto! Siate esigenti nella richiesta di istruzione ricordando le parole di una figura esemplare quale quella di Nelson Mandela. Madiba era solito dire: ” L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo”.

Potrete contare sempre sul mio aiuto e la mia partecipazione a ogni iniziativa finalizzata ad accrescere le vostre competenze.

Un saluto particolare va agli studenti che hanno affrontato gli Esami di Maturità e che per primi ho incontrato al mio ingresso al Nizzola. Auguro a tutti di realizzare i loro sogni e di vedere riconosciute le competenze acquisite nella nostra scuola.

Attendo i ragazzi che hanno scelto il nostro Istituto,  dopo aver  concluso  il  primo grado di istruzione: affronteremo insieme il nostro “primo giorno di scuola al Nizzola!”

Ai docenti auguro di vivere il senso di appartenenza alla nostra istituzione scolastica, di condividere valori, prassi e idee in un clima di rispetto reciproco. Siete il fulcro di questa comunità educante, l ‘ esempio cui tendere e al quale i ragazzi e i loro genitori sapranno riservare rispetto e stima. Non siate solo insegnanti eccellenti ma fonti d’ispirazione per i nostri ragazzi, affinché questi ultimi possano mantenere alta la motivazione ad apprendere. Non smettete mai di ascoltarli, di accogliere le loro richieste fornendo loro risposte concrete.

Invito i genitori a collaborare fattivamente con tutti gli operatori scolastici per realizzare e vivere il Patto educativo di corresponsabilità, per aprirsi al dialogo e al confronto  nel rispetto dei ruoli di ciascuna  componente.

Al D.S.G.A., al personale tecnico e amministrativo e ai collaboratori scolastici ricordo il ruolo importante che essi ricoprono per garantire la qualità del servizio offerto e li ringrazio per la dedizione e l ‘ impegno offerti alla scuola, a volte, anche oltre i normali impegni di servizio.

A tutti gli interlocutori istituzionali, culturali e sociali va la mia sentita gratitudine per il supporto finora dato, certa del fatto di poter contare sempre sul loro contributo per raggiungere obiettivi fondamentali per la società, come l’istruzione e la formazione di cittadini consapevoli e liberi.

Nel ricordare a tutti la mia massima disponibilità all ‘ ascolto e al confronto, auguro ad ognuno di godere della pausa estiva al fine di riprendere con vigore e rinnovata energia il nuovo anno scolastico.

Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Mariella Rauseo

Saluto del Dirigente Scolastico, pdf

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’ utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Maggiori Informazioni Accetto