Relazioni Internazionali per il Marketing

Per chi

Questo indirizzo è indicato per chi ha una buona predisposizione per le lingue straniere e alle attività di relazione e comunicazione, ed è interessato a:
• conoscere e utilizzare più lingue straniere
• lavorare nel settore turistico
• lavorare in un’azienda curando il settore comunicazione e marketing
• lavorare e comunicare secondo principi nazionali ed internazionali
• lavorare con il computer
• diventare un esperto nella comunicazione aziendale in ambito nazionale e internazionale

Profilo professionale

Il diplomato in questo indirizzo:
• ha buone competenze comunicativa nelle lingue straniere
• una conoscenza ampia e solida del mondo e dei problemi dell’impresa
• un’ampia preparazione culturale
è in grado di
• rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali
• redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali
• gestire adempimenti di natura fiscale
• collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda
• svolgere attività di marketing
• collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali
• utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing

Quadro orario settimanale

 

Anno di corso

Materie I II III IV V
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Geografia 3 3
Informatica 2 2
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2
Scienze integrate (Fisica) 2
Scienze integrate (Chimica) 2
Diritto ed economia 2 2
Economia aziendale 2 2
Terza lingua straniera 3 3 3
Diritto 2 2 2
Economia aziendale e geopolitica 5 5 6
Relazioni internazionali 2 2 3
Tecnologie della comunicazione 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica/attività alternative 1 1 1 1 1
Totale ore 32 32 32 32 32

Quale occupazione

Il diplomato può trovare inserimento lavorativo in
• società di servizi pubbliche e private che operano in ambito internazionale
• aziende del settore industriale e commerciale per la cura dell’import-export
• ufficio estero di aziende di credito e assicurativo
• servizi turistici
• servizi per organizzazione di eventi, convegni e fiere

Proseguire gli studi

Con il diploma è consentito l’accesso a tutte le facoltà universitarie, anche se la preparazione conseguita è più idonea per la frequenza alle facoltà linguistiche ed economiche, giuridiche.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’ utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Maggiori Informazioni Accetto