Permessi per il diritto allo studio (150 ore) – a.s. 2014/15
Per conoscenza degli interessati:
Prot. n. MIUR AOOUSPMI R.U. 17067 del 28 ottobre 2014
Ai Dirigenti Scolastici
di tutte le Scuole Statali di ogni ordine e grado
di Milano e Provincia
All’albo
p.c. Alle Organizzazioni Sindacali Comparto Scuola – Loro Sedi
Oggetto: Permessi per il diritto allo studio (150 ore) – art. 3 DPR 395/88 – Modalità di presentazione delle domande per l’anno 2015
Si comunica che il 15 novembre 2014 scade il termine di presentazione delle domande per usufruire per l’anno 2015 dei permessi per il diritto allo studio ex DPR 395/88 da parte del personale scolastico interessato.
Si precisano di seguito le modalità di presentazione delle domande, con preghiera di dare alla presente la più ampia diffusione tra tutto il personale docente, educativo e ATA, anche mediante affissione all’albo delle rispettive istituzioni scolastiche.
Personale ammesso ad usufruire dei permessi per il diritto allo studio
Ai sensi del Contratto Integrativo Regionale del 15/11/2011 possono usufruire dei permessi le seguenti tipologie di personale:
- personale con incarico a tempo indeterminato;
- personale con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico (31/8/2015);
- personale con contratto a tempo determinato fino al termine dell’attività didattica (30/6/2015);
Il personale con contratto a tempo determinato con supplenze brevi e saltuarie, secondo quanto previsto dall’art. 11, c. 5, CIR del 15/11/2011, potrà presentare istanza di fruizione dei permessi tra il 10 e il 20 gennaio 2015.
Le tipologie dei corsi che possono dare adito alla fruizione dei permessi sono quelle individuate all’art.7, comma 1, del CIR del 15/11/2011. Si rammenta che gli aspiranti devono essere iscritti a detti corsi all’atto della presentazione della domanda e che la certificazione relativa alla frequenza dei corsi (e al sostenimento dell’esame, secondo quanto previsto all’art. 10, commi 2 e 3) va presentata al Dirigente Scolastico della sede di servizio subito dopo la fruizione del permesso e comunque entro 30 giorni.
I permessi per il diritto allo studio saranno graduati secondo il seguente ordine di priorità:
- Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento del titolo di studio proprio della qualifica di appartenenza
- Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di qualificazione professionale, compresi i corsi di abilitazione e specializzazione per l’insegnamento su posti di sostegno, con riferimento a tutte le modalità connesse, i corsi di riconversione professionale e quelli comunque riconosciuti dall’ordinamento pubblico
- Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di competenze linguistiche, con particolare riferimento alla lingua inglese, per il personale della scuola primaria, con esclusione del personale di cui ai DD.MM. 61/08, 73/09, 75/10, 74/11, 74/12, 732/13, 7955/14 o comunque neo immesso in ruolo
- Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di un diploma di laurea (o titolo equipollente), o di istruzione secondaria
- Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di studio post-universitari, come individuati all’art. 4, comma 4, lettera A del CIR del 15/11/2011
- Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di altro titolo di studio
- Frequenza di corsi on-line in modalità “e-blended”, per la parte da svolgere in presenza
Il personale docente, educativo e A.T.A. in servizio presso le istituzioni scolastiche statali di Milano e Provincia, che intende avvalersi del diritto ad usufruire dei permessi retribuiti per motivi di studio per l’anno 2015 (dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015), deve presentare ISTANZA, utilizzando esclusivamente il modello allegato debitamente compilato, a questo Ufficio Scolastico Provinciale, per il tramite della scuola di servizio, a pena decadenza, entro il termine perentorio del 15 novembre 2014. Si fa presente che è necessario inviare l’istanza in formato cartaceo per consentire all’Ufficio di avviare la necessaria attività istruttoria, tenuto conto che allo stato attuale non risulta operativa la piattaforma informatica dell’USR attivata negli anni precedenti.
Nell’istanza deve essere riportata per esteso l’esatta denominazione dell’istituzione scolastica frequentata; se l’istituzione scolastica non è presente nell’elenco allegato alla presente è necessario trascrivere anche il relativo indirizzo cui inviare eventuali richieste di conferma delle dichiarazioni rilasciate, specificando altresì gli estremi del riconoscimento da parte dell’ordinamento pubblico italiano.
Si rammenta che il personale assunto dopo il 15 novembre 2014 con contratto a tempo determinato fino al 30/06/2015 o fino al 31/08/2015 potrà produrre domanda entro il 5° giorno dalla nomina e comunque entro e non oltre il 10 dicembre del corrente anno.
Il personale con contratto a tempo determinato con supplenze brevi e saltuarie nel periodo dal 1 settembre 2014 al 20 gennaio 2015 potrà presentare istanza di fruizione dei permessi tra il 10 e il 20 gennaio 2015 (art. 11, c. 4 e 5 CIR del 15/11/2011). Sarà cura di questo Ufficio, con circolare successiva, fornire le istruzioni relativamente alla trasmissione delle domande da parte del personale con contratto a tempo determinato con supplenza breve e saltuaria nel citato periodo 1 settembre 2014- 20 gennaio 2015.
Si sottolinea in particolare la necessità che i Dirigenti scolastici appongano formale “visto” in calce alle domande prodotte dal personale dipendente ed assunte al protocollo delle scuole entro il termine perentorio del 15 novembre 2014, ad attestazione di quanto dichiarato dall’interessato in ordine alla posizione giuridica (natura e durata del contratto individuale di lavoro) e all’orario di servizio prestato.
L’istanza firmata in originale dal personale interessato dovrà essere trasmessa esclusivamente per il tramite delle segreterie scolastiche a questo Ufficio:
Ufficio Scolastico per la Lombardia – Ufficio XVII Ambito Territoriale di Milano – Area A – Affari Generali – Via Soderini, 24 – 20146 Milano
Le scuole conserveranno agli atti una copia dell’istanza presentata dal personale interessato per accertare che i permessi siano effettivamente richiesti per la frequenza del corso indicato nella domanda e ai fini degli adempimenti previsti dagli artt. 9 e 10 del CIR del 15/11/2011.
Questo Ufficio provvederà alla compilazione degli elenchi del personale scolastico avente titolo ad usufruire nell’anno 2015 dei permessi retribuiti per il diritto allo studio, che saranno pubblicati entro il 15 dicembre 2014 e diffusi anche tramite il sito internet di questo U.S.T. (http://www.istruzione.lombardia.gov.it/milano/)
Si ringrazia per la collaborazione e si ricorda che per qualsiasi ulteriore informazione e chiarimento di carattere normativo si può contattare:
- Silvana Cartarrasa e-mail: silvana.cartarrasa.mi@istruzione.it
- Alessandro Savoja e-mail: alessandro.savoja@istruzione.it
Il Dirigente
Marco Bussetti
Allegati:
Titolo: ContrattoIntegrativoRegionale (0 click)
Etichetta:
Filename: ContrattoIntegrativoRegionale.pdf
Dimensione: 226 kB
Titolo: Istituzioni Scolastiche riconosciute (0 click)
Etichetta:
Filename: Istituzioni-Scolastiche-riconosciute.xls
Dimensione: 662 kB
Titolo: Modello_Domanda (0 click)
Etichetta:
Filename: Modello_Domanda.doc
Dimensione: 73 kB
Direttore Coordinatore
Laura Pezzolla
Per informazioni
Silvana Cartarrasa