Il Podcast nella didattica

Laboratorio formativo finalizzato ad approfondire le potenzialità e tecniche del podcasting in ambito didattico

Avatar utente

Personale scolastico

0

Il podcast nella didattica

Questo laboratorio formativo si pone l’obiettivo di presentare le potenzialità dell’utilizzo dei podcast come strumento didattico utile per favorire il coinvolgimento attivo degli studenti e la loro creatività . Saranno esplorate le diverse tipologie di podcast e le tecniche tecniche di realizzazione.

Programma
Il corso si articola in 5 incontri di  tipo laboratoriale.
Primo incontro 14/01/2025 : introduzione al podcasting e alle sue varie forme; la tipologia del podcasting nella specificità dell’insegnamento e le tecniche di registrazione;
Secondo incontro 21/01/2025: il podcast storico; la forma dell’indagine storica e la sua produzione orale, la ricerca, la produzione di un testo specifico;
Terzo incontro 28/01/2025: il podcast letterario; l’utilizzo di un podcast per lavorare sui testi della letteratura, dalla parafrasi alla (ri)produzione e all’attualizzazione di un testo letterario;
Quarto incontro 4/02/2025: il podcast di inchiesta; l’inchiesta giornalistica e il saggio breve nella chiave orale del podcast;
Quinto incontro 11/02/2025: l’intervista; il lavoro redazione per la preparazione di un’intervista (anche impossibile) e le specifiche di lavoro sulla registrazione;