Descrizione
Visite guidate, viaggi d’istruzione e soggiorni studio rappresentano un momento di formazione intellettuale e personale, che integra la normale attività didattica, sia sul piano del completamento della preparazione specifica attinente le diverse discipline di insegnamento, sia sul piano della formazione culturale generale e della personalità degli alunni.
I criteri per queste attività parascolastiche sono deliberati dal C.I., su proposta della Giunta1 e tenuto conto della programmazione dell’azione educativa approvata dal Collegio docenti2 .
Sono effettuati sia in Italia che all’estero e comportano l’utilizzo di una o più giornate scolastiche consecuti- ve. Possono avere finalità culturale, di integrazione alla preparazione di indirizzo o essere connessi ad attività sportive.
II progetto didattico relativo a visite e viaggi d’istruzione dovrà essere approvato dal Consiglio di classe e presentato al Collegio Docenti dedicato, generalmente entro la metà di novembre, al fine di consentire l’espletamento di tutta la procedura necessaria per la loro realizzazione. In esso dovranno essere specificati la meta, il n. di alunni partecipanti, il nominativo dei docenti accompagnatori, gli obiettivi, il programma anali- tico del viaggio, le attività di preparazione e le modalità di verifica.