Centro sportivo
Progetto Homo sapiens
Obiettivi: potenziamento delle discipline motorie,
Descrizione: È attivato in istituto un Centro sportivo che propone attività di avviamento alla pratica sportiva, da svolgersi in ore pomeridiane, e la partecipazione a gare con altre scuole a livello locale, provinciale e regionale.
La scuola aderisce al progetto Homo sapiens che si pone come obiettivo quello di contribuire, attraverso la diffusione dei valori positivi dello sport ed il confronto con altri istituti, alla lotta alla dispersione scolastica e al recupero motivazionale migliorando l’autostima.
In orario pomeridiano saranno proposte attività per lo sviluppo delle seguenti pratiche sportive: Corsa campestre (M-F), Atletica leggera (M-F), Pallavolo (M-F), Basket 3c3, Tennis da Tavolo (M-F) e Badminton (M-F), Sci e Snowboard ( M-F ), Nuoto (M-F), Calcio a ( M-F ). I migliori rappresentanti delle varie discipline parteciperanno alle manifestazioni interscolastiche organizzate dai vari istituti coinvolti.
Destinatari: Alunni di tutte le classi
Progetto Rugby
Descrizione: Il gioco del rugby svolge un ruolo molto importante come strumento educativo in quanto influisce sul comportamento come accettazione delle differenze, come partecipazione alla vita aggregativa, come prevenzione sanitaria e promozione di stili di vita attiva oltre che agire come potente strumento per la diffusione di valori positivi per lo sviluppo della persona, incoraggiando l’inclusione sociale dei gruppi sfavoriti.
Il progetto prevede un’attività per l’apprendimento del gioco del rugby come disciplina, non solo come momento ludico, ma come momento di apprendimento di contenuti tecnici tattici e comportamentali.
Obiettivi formativi specifici
- Rispettare le regole, l’arbitro, i compagni e gli avversari
- accettare il risultato scaturito dal gioco
- interagire positivamente con coetanei e adulti
- tollerare i propri errori e quelli degli altri
- agire correttamente e in maniera puntuale
- saper operare in autonomia
- utilizzare adeguatamente i materiali didattici e sportivi
Obiettivi tecnici
- conoscere le regole fondamentali del gioco del rugby
- conoscere e applicare i principi del gioco
- sviluppare e consolidare schemi motori di base e specifici
- stimolare lacapacità di comprensione e di risoluzione di situazioni di gioco
- trasferire gli apprendimenti in contesti socio-educativi diversi
Descrizione: il progetto prevede
- 5 lezioni di rugby tenute da specialisti affiancati dai docenti di scienze motorie
- tutoraggio di una società di rugby presente sul territorio e assistenza di tecnici regionale della Federazione Rugby
- partecipazione al torneo del progetto Homo Sapiens
Destinari: alunni di tutte le classi interessati
Olimpiadi della danza
Il progetto prevede 10 incontri pomeridiani nell’ambito dei quali sarà preparata la coreografia per partecipare alla 14° edizione della manifestazione si terrà in primavera presso il Palasport Pavesi di Milano.