BriWriter: una proposta esperienziale di educazione finanziaria
Si porta a conoscenza degli interessati la seguente circolare:
Al Dirigente Scolastico
e pc Docenti classi III, IV, V
Istituti Superiori
BizWriter: una proposta esperienziale di educazione finanziaria
La crisi economica e le tendenze finanziarie globali sono costantemente sotto l’attenzione dei media, da quelli di settore ai più generalisti, causando spesso disorientamento e difficoltà di formulare un giudizio autonomo. Comprendere le dinamiche del consumo, gestire correttamente il denaro (sia in fase di spesa che di accesso al credito), pianificare la propria formazione in vista di una futura carriera professionale in linea con le proprie aspettative e inclinazioni sono capacità fondamentali per un giovane che, avvicinandosi all’età adulta, sarà sempre più responsabile delle proprie scelte e dei propri comportamenti.
Le competenze richieste in tante attività lavorative sono sempre più connesse con le conoscenze economiche, finanziarie e aziendali. Tuttavia, le problematiche complesse dei mercati e della concorrenza, delle strategie d’impresa, delle banche e della borsa sono spesso assenti nei corsi di studio.
Da queste premesse, nasce l’idea del progetto BizWriter che, rivolgendosi agli studenti tra i 16 e i 19 anni degli Istituti Superiori, consente di apprendere l’economia e la finanza attraverso una modalità esperienziale, con l’obiettivo di:
– Attivare relazioni concrete di progettualità tra la scuola e l’impresa
– Offrire ai ragazzi esperienze concrete di avvicinamento graduale alle organizzazioni e di comprensione della realtà
– Fornire strumenti di base di economia
– Stimolare l’intraprendenza e lo spirito critico
Gli studenti interessati possono collaborare alle attività della redazione di www.bizfactor.it (il primo web magazine per teenager che insegna l’economia, l’imprenditorialità, il mondo del lavoro, la gestione responsabile del denaro attraverso casi concreti di attualità, esempi semplici e divertenti), proponendo articoli, riflessioni personali e spunti di approfondimento in risposta alle tematiche proposte che saranno pubblicati in una delle quattro sezioni di cui il magazine è composto:
– Risparmiare
– Guadagnare
– Crescere
– Spendere
I migliori elaborati potranno accedere a un esclusivo Finance Camp, ospitato da Pictet, prima banca privata europea, nei suoi uffici milanesi nel mese di marzo 2013. Nel corso di una giornata, gli studenti finalisti potranno conoscere i dirigenti della banca e, con loro, avvicinarsi al complesso mondo della finanza, attraverso un workshop collaborativo e una competizione tra team. Il gruppo vincitore sarà accompagnato in una visita didattica presso la sede di Ginevra e, per un’intera giornata, potrà confrontarsi con gli specialisti e i dirigenti a capo della banca.
I team saranno composti da 5 studenti della stessa classe/Istituto. Pertanto lo studente che sarà selezionato per la qualità del suo elaborato, darà la possibilità ad altri compagni di partecipare alla giornata di workshop e competizione.
Lo scopo dell’iniziativa è di avvicinare i ragazzi al loro futuro lavorativo, mettendoli vicino ai professionisti all’interno di un processo progettuale in cui possano apprendere facendo (learning by doing). In questo caso si vogliono analizzare alcuni scenari economico-finanziari con i ragazzi e metterli nelle condizioni di provare a risolverli concretamente.
Per partecipare, è sufficiente seguire le istruzioni riportate nel regolamento a questo link: http://www.bizfactor.it/progetto-bizwriter/
La scadenza per l’invio degli elaborati testuali è il 21 febbraio 2013.
Per maggiori informazioni:
Alessandro Tarrini
Junior Achievement Italia
02 230039100 | info@jaitalia.org