L’ITC Nizzola e la solidarietà

L’impegno dell’ITC J.Nizzola nel campo della solidarietà, iniziato in modo informale nell’a.s. 2006-07 in seguito all’interesse manifestato da un gruppo di studenti verso un’esperienza di volontariato di una docente dell’istituto, rappresenta un punto di forza della nostra proposta educativa.

Progetto Congo

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’associazione di volontariato lecchese Speranza Congo onlus.

Con il coinvolgimento delle diverse componenti della scuola (studenti, genitori, docenti e personale ATA) sono state realizzate diverse iniziative finalizzate alla raccolta fondi con i quali sono stati finanziati i seguenti interventi a favore della scuola Santa Maria Regina della Pace di Kinshasa:

  • a.s. 2006-07 – sostegno di un progetto alimentare
  • a.s. 2007-08 – acquisto di 10 computers  + stampante + arredo e allestimento del laboratorio informatico ad opera di 3 studenti accompagnati da 2 docenti che si sono recati a Kinshasa. Il costo dei biglietti degli studenti è stato coperto con parte dei fondi raccolti.

[nggallery id=4 ]
Per questo progetto l’I.I.S.S. Nizzola è stato premiato nella primavera del 2009 con il secondo posto alla Fiera di Milano nell’ambito della Fiera della solidarietà.

  • a.s. 2008-09 – sponsorizzazione costruzione di un pozzo all’interno della scuola
  • a.s. 2009-10 – manutenzione del laboratorio informatico e per l’acquisto di medicine per la farmacia costruita internamente alla scuola  ad inizio estate del 2010.
  • a.a. 2010-11 – sostegno del progetto alimentare

Nell’attuale anno scolastico è previsto un lavoro che coinvolgerà alcune classi d’istituto (adesione al progetto su base volontaria) sul tema del diritto all’istruzione. Dopo ricerche e confronti con le diverse condizioni di accessibilità all’istruzione nelle varie parti del mondo, potrebbe essere proposto ai ragazzi un confronto diretto con il loro pari congolesi e come gesto di solidarietà di contribuire all’acquisto di libri per organizzare una piccola biblioteca nella scuola dei partners congolesi o, in alternativa, per sostenere scolasticamente alcuni allievi della scuola (scelti prevalentemente fra i pari dei nostri allievi).

Le attività svolte per la raccolta dei fondi

  • Partecipazione ai mercatini di Natale di Sulbiate e Trezzo sull’Adda
  • Organizzazione di un concerto nei locali del LIVE di Trezzo (offerto da un gruppo musicale rock)
  • Organizzazione spettacoli musicali  e teatrali serali in  Istituto con partecipazione di studenti, docenti, ex-studenti
  • Vendita di dolci e Nutella day
  • Raccolta di materiale scolastico e vestiario da inviare in Congo
  • Organizzazione della festa d’Istituto in occasione della fine dell’anno scolastico
  • Lotterie

Nell’ambito del progetto è prevista inoltre l’organizzazione di conferenze di approfondimento delle problematiche relative al divario Nord-Sud del mondo
Tra gli incontri organizzati particolarmente significativi quelli che hanno visto la partecipazione di un profugo politico Congolese e del giornalista Raffaele Masto.

Pace e solidarietà

19 settembre 2009
Attentato a Kabul, colpiti due nostri blindati: morti 6 parà della Folgore

MILANO – Sei militari italiani sono morti e altri quattro sono rimasti feriti in Afghanistan in seguito a un attentato kamikaze che ha colpito un convoglio della Nato sulla strada che porta dal centro cittadino all’aeroporto della capitale, Kabul. Sia i morti sia i feriti appartengono al 186esimo Reggimento Paracadutisti Folgore di stanza a Siena, tranne un ferito che è un militare dell’aeronautica. (da www.corriere.it)

Colpiti da questa notizia i ragazzi della classe 2G esprimono il desiderio di inviare una lettera di solidarietà ai militari in missione in Afganistan colpiti dall’attentato. La richiesta viene raccolta dall’insegnante di religione che avvia i contatti con le forze militari della Brigata Folgore ed organizza incontri con esponenti delle forze armate e della Croce Rossa che hanno fatto esperienza in Iraq e Afganistan. Nasce così il progetto Pace e Solidarietà.

Presentazione progetto

Le lettere

Lettera ai militari in Afghanistan

Lettera a un militare in missione

Lettere dall’Afghanistan

I video prodotti dalle classi coinvolte:
2F
2G
3G
4G