Riunione Comitato Genitori
COMITATO GENITORI “ITC JACOPO NIZZOLA” TREZZO SULL’ADDA
Con la presente si invitano i Rappresentanti di ogni Classe, e tutti i genitori a presiedere alla riunione del Comitato Genitori che si terrà sabato 11 gennaio 2014 alle ore 10.30.
Odg
1. Aggiornamento in previsione del prossimo Consiglio d’istituto.
2. Orario scolastico per l’anno 2014-2015.
3. Varie ed eventuali.
Teniamo a significare l’importanza del nostro Comitato, il cui obiettivo primario è quello di fare da tramite tra le esigenze dei nostri Studenti, le esigenze dell’Istituto e i Rappresentanti dei Genitori appartenenti al Consiglio di Istituto.
Citiamo l’articolo 3 del ns regolamento:
ART. 3 FINALITA’
Il Comitato si pone per informare, aggregare e rappresentare i genitori nei confronti degli Organismi
Scolastici proponendo agli stessi iniziative e pareri inerenti la scuola.
Esso di prefigge inoltre il compito di:
1) favorire la più ampia collaborazione e relazione tra scuola e famiglia nel rispetto dei reciproci ruoli;
2) favorire lo scambio di informazioni tra i genitori e tra i rappresentanti di classe;
3) promuovere corsi, incontri, conferenze, dibattiti ed ogni altra iniziativa che sia di aiuto, informazione e
sostegno ai genitori per il miglioramento della loro personalità e di quella dei loro figli;
4) fornire aiuto e consulenza ai genitori eletti negli Organi Collegiali della scuola, perché si sentano
sostenuti ed incoraggiati nell’assolvimento dei loro compiti;
5) ricercare e mantenere rapporti con i Comitati Genitori di altre scuole e con Enti e/o Associazioni presenti
sul territorio;
6) informare il Dirigente Scolastico, il Consiglio d’Istituto riguardo situazioni di disagio di cui è a conoscenza,
vigilando anche sul rispetto della normativa;
7) organizzare autonomamente iniziative di formazione ed aggregazione dei genitori;
8) reperire fondi per finanziare eventuali specifiche attività proposte dal Comitato stesso;
9) formulare proposte al Collegio dei Docenti ed al Consiglio di Istituto in merito a:
– intervento di manutenzione degli edifici scolastici;
– iniziative di informazione e/o formazione per i genitori;
– educazione alla salute, educazione stradale, educazione ambientale, educazione interculturale;
– Piano Offerta Formativa (finalità educative ed organizzazione scolastica);
– ogni altra questione che nel rispetto della libertà di insegnamento e dei ruoli è giudicata meritevole di
approfondimento e che contribuisca a rendere la scuola centro di sviluppo sociale e culturale del
territorio.
Contiamo su un’ampia partecipazione. Il Direttivo del Comitato Genitori