Progetto Homo sapiens: Torneo basket 3 contro 3
A Melzo nella palestra del Liceo G. Bruno si è svolto in due giornate il torneo Homo Sapiens di Basket 3
Lunedì 20/04/2015 cat. Allievi ( anni 2000-1999-1998 )
In campo le squadre di:
IPSIA CERNUSCO
LICEO G. BRUNO
ITC ARGENTIA
BELLISARIO
IPSIA MELZO
ITC NIZZOLA
Per noi erano Presenti Carminati, Passoni, D’Adamo di 2A, e Dossi di 2C; la gara si svolge in 2 gironi da 6 squadre di un discreto livello qualitativo.
I nostri si piazzano secondi ed entrano in finale per 3° e 4° posto.
Dopo una terza partita “tiratissima” fino all’ultimo secondo passano e salgono al terzo posto del podio.
Giovedì 23/04/2015
E’ il turno dei “GRANDI” ( 1997 e antecedenti ) e delle ragazze riunite in una categoria unica ( dalla 1ª alla 5ª )
Per sorteggio le ragazze escono a giocare su campo esterno.
Per noi sono in campo: Ferrari Silvia, D’Adda Violante ( 3 A ), Maio Elisa ( 4 M ) e Chignoli Monica ( 1 F ).
Nei primi minuti di gioco D’Adda scivola e si procura una fastidiosa abrasione al ginocchio e alla mano che le impediscono di continuare; entra quindi in campo Chignoli che giocherà anche nelle altre partite guadagnandosi la stima e il rispetto delle ragazze più grandi; perdono la prima partita, poi vincono la seconda e anche la terza arrivando alla fine del torneo in 3ª posizione.
Contemporaneamente i ragazzi Piazza ( 4C ), Guastella ( 5A ) , Sottocorno ( 3M ) , e Minò ( 5 A), capitano in un giorone a 3 veramente ” TOSTO “. Infatti le altre due squadre si disputeranno in seguito la finale di 1° e 2° posto. Non c’è storia per i nostri che comunque combattono con risolutezza fino all’ultimo secondo.
Da sottolineare comunque in tutte le nostre rappresentative ed in quelle delle altre scuole aderenti, la corretta sportività di gioco anche ad alto ritmo che ha fatto sì che l’arbitraggio da parte dei vari insegnanti si limitasse al punteggio e cronometraggio in quanto i falli erano spesso addirittura riconosciuti e dati da chi li aveva eseguiti.
QUESTA E’ L’ESSENZA DEL BASKET E DEGLI SPORT CHE PRATICHIAMO A SCUOLA DOVE E’ IMPORTANTE VINCERE, MA DOVE E’ ANCORA PIU’ IMPORTANTE SAPER GIOCARE IN MODO CORRETTO, E SE OCCORRE RICONOSCERE LE CAPACITA’ DELL’AVVERSARIO.
BRAVI!!!