Iscrizioni anno scolastico 2017/18
Iscrizione alla classe successiva degli alunni frequentanti l’istituto
Tutti gli alunni che intendono proseguire gli studi per l’anno scolastico 2017/18 in questo istituto, saranno iscritti d’ufficio e dovranno consegnare in segreteria didattica entro e non oltre il 06.02.2017 , i seguenti documenti:
- scheda anagrafica debitamente compilata
- bollettini di versamento delle seguenti tasse scolastiche
– € 21,17 sul c/c postale n. 1016 intestato all’Ufficio Registro Tasse di Pescara solo per gli alunni delle classi terze che si iscrivono alla classe quarta
– € 15,13 sul c/c postale n. 1016 intestato all’Ufficio Registro Tasse di Pescara solo per gli alunni delle classi quarte che si iscrivono alla classe quinta
- Gli studenti sono invitati a versare il contributo di € 130,00 sul c/c postale n. 24007205 intestato all’ITC “J. Nizzola” causale “Ampliamento dell’Offerta Formativa”.
- I genitori che iscrivono in questo istituto 2 o più figli sono invitati a versare € 130,00 per il primo figlio e € 120,00 dal secondo figlio in poi – Come viene utilizzato il contributo volontario iscrizione
Gli studenti delle classi 2^ A.F.M. devono scegliere l’articolazione del corso di studi tra:
Amministrazione Finanza e Marketing, Sistemi Informativi Aziendali e Relazioni Internazionali per il Marketing con relativa scelta della 3^ Lingua (che verrà rispettata compatibilmente con le esigenze di Istituto).
Solo nel caso si intenda modificare la scelta se avvalersi o meno dell’insegnamento della Religione cattolica effettuata negli anni precedenti dovrà essere compilato l’apposito modulo reperibile in segreteria didattica.
Qualora lo studente non intenda proseguire gli studi presso questo istituto, può effettuare una scelta diversa compilando il modulo relativo all’obbligo formativo (reperibile in segreteria didattica) contenente le diverse opzioni (l’obbligo formativo può essere svolto a scuola o, in alternativa, nella Formazione professionale o nell’Apprendistato).
Nel caso di non ammissione alla classe successiva in sede di scrutinio finale, l’iscrizione vale per la classe frequentata con esito negativo. E’ fatta salva la facoltà dell’interessato di presentare domanda motivata di iscrizione ad altro corso o ad altro istituto entro il 30/6/2017. Si precisa che per il trasferimento ad altro istituto è obbligatorio il rilascio del Nulla-Osta.
Per gli studenti che si ritirano è previsto il rimborso del contributo di € 130,00 (120,00 per i figli iscritti successivi al primo), solo se la domanda di rimborso viene effettuata entro il 31/8/2017. Dopo tale termine non si avrà più diritto al rimborso, ancorché lo studente si ritiri.
Iscrizione alla classe prima di alunni provenienti dalla scuola secondaria di primo grado
Le iscrizioni alla classe prima superiore vanno inoltrate esclusivamente online collegandosi al sito www.iscrizioni.istruzione.it a partire dalle ore 8:00 del 16 gennaio 2017 alle ore 20:00 del 6 febbraio 2017
Il codice della scuola da inserire nella domanda online è MITD51000Q .
Entro il mese di giugno l’iscrizione dovrà essere perfezionata presentando al nostro istituto i seguenti documenti
- attestato di licenza media
- codice fiscale
- ricevuta attestante il versamento dei contributi scolastici
Iscrizione di alunni provenienti da altri istituti
Gli alunni provenienti dallo stesso indirizzo di altri istituti devono presentare
- domanda di iscrizione completa
- codice fiscale
- ultima pagella
Iscrizione di alunni provenienti da altri indirizzi
L’iscrizione di alunni provenienti da altri indirizzi è subordinata al superamento degli esami integrativi da sostenere. Al fine di definire le materie da integrare la segreteria didattica richiede i programmi svolti nella scuola di provenienza e, sentiti i docenti delle materie coinvolte, fornisce indicazione sugli esami integrativi da sostenere.
Il genitore o l’allievo, se maggiorenne, devono presentare
- domanda esami integrativi con allegati i programmi svolti nella scuola di provenienza e quelli delle materie per le quali dovrà essere sostenuto l’esame.
- ultima pagella
- bollettini versamento tassa d’esame e contributo scolastico
Gli esami integrativi si svolgono nel mese di settembre prima dell’inizio delle lezioni secondo un calendario predisposto dal dirigente scolastico
In caso di superamento degli esami la procedura d’iscrizione viene completata
Iscrizione alunni stranieri neo-arrivati
I minori stranieri
- hanno diritto all’istruzione indipendentemente dalla loro regolarità, nelle forme e nei modi previsti per i cittadini italiani;
- sono soggetti all’obbligo scolastico secondo le disposizioni vigenti in materia
- l’iscrizione può essere fatta in qualsiasi momento dell’anno.
- Modalità di iscrizioneI minori soggetti all’obbligo scolastico vengono iscritti, a cura dei genitori o di chi ne esercita la tutela, alla classe corrispondente all’età anagrafica; l’alunno potrebbe essere assegnato ad una classe diversa da quella corrispondente all’età sulla base dei seguenti elementi: ordinamento degli studi del Paese di provenienza, accertamento di competenze, abilità e livelli di preparazione dell’alunno, corso di studi eventualmente seguito nel Paese di provenienza, titolo di studio eventualmente posseduto dall’alunno.
- Documenti necessari per l’iscrizione
- modulo iscrizione debitamente compilato e firmato
- certificato delle vaccinazioni
- eventuale fotocopia del permesso di soggiorno e/o fotocopia documento d’identità
- fotocopia codice fiscale
- titolo di studio o certificazione attestante classe e scuola frequentata nel paese di origine
- informazioni riguardanti i programmi svolti nella scuola di provenienza
- ricevute versamento contributi scolastici
I documenti devono essere tradotti in italiano
- I minori privi di documentazione anagrafica oppure in possesso di documentazione irregolare o incompleta sono iscritti con riserva. L’iscrizione con riserva non pregiudica il conseguimento dei titoli conclusivi dei corsi di studio delle scuole di ogni ordine e grado. In mancanza di accertamenti negativi sull’identità dichiarata dell’alunno, il titolo viene rilasciato all’interessato con i dati identificativi acquisiti al momento dell’iscrizione.