Indicazioni operative scrutini finali

Circ. n. 336                                                                                                         Trezzo sull’Adda , 29 maggio 2013

A tutti i docenti

Oggetto: Indicazioni operative scrutini finali

Al fine di garantire la corretta applicazione della procedura prevista ed evitare l’eccessiva dilatazione dei tempi  per lo svolgimento degli scrutini si precisa quanto segue:

Prima dello scrutinio

  1. Griglie di valutazione: sostituiscono il giudizio individuale che dovrebbe supportare ogni proposta di voto e sono da allegare al verbale dello scrutinio finale. Dovranno essere compilate da tutti i docenti  prima dello scrutinio. A tal fine il coordinatore metterà a disposizione dei colleghi le griglie nel proprio cassetto. Le griglie saranno in distribuzione a partire dal 31/05/2013.
  2. Proposte di voto: dovranno essere inserite, unitamente alle assenze, tassativamente entro il  5 giugno per le classi quinte e entro il  6 giugno per tutte le altre classi, in mancanza lo scrutinio sarà  rinviato.

Si ricorda che  eventuali aggiustamenti potranno essere effettuati in sede di scrutinio. La procedura sarà aperta a partire dal 31/05/2013.

  1. Giudizi di non ammissione: il coordinatore dovrà predisporre su chiavetta le bozze di giudizio per i probabili non ammessi da portare a conoscenza  e far approvare con eventuali modifiche al consiglio di classe nella seduta di scrutinio. Alcune tracce di giudizi sono disponibili alla pagina Docenti – istruzioni scrutini del sito della scuola.

Durante lo scrutinio

La procedura da seguire non si discosta da quella seguita per gli scrutini del primo quadrimestre. (vedi istruzioni disponibili sul sito)

Per le classi dalla 1^ alla 4^ è necessario selezionare per gli alunni con sospensione del giudizio la tipologia del recupero secondo i criteri deliberati nel collegio del 20/5/2013,  altrimenti per il sistema risulteranno “Non ammessi”.

Per le classi 5^ la Tabella di riepilogo dei crediti da allegare al verbale sarà stampata dalla Segreteria dopo lo scrutinio.

Dopo lo scrutinio

  1. Verbale scrutinio: Terminate le operazioni di scrutinio con la stampa e firma dei tabelloni, il verbale sarà  completato dal segretario  e consegnato in presidenza entro il giorno successivo.
  2. Lettera famiglia: anche questa comunicazione rappresenta un obbligo di legge. Le lettere potranno essere stampate già compilate dopo la chiusura dello scrutinio.
  3. Scheda carenze e indicazioni per il recupero: per gli alunni con debito formativo, i docenti interessati dovranno  redigere una scheda individuale utilizzando l’apposito modello scaricabile dal sito alla pagina modulistica docenti o docenti-scrutini istruzioni.
  4. Certificazione delle competenze – solo per le classi 2^ –  si dovrà procedere alla compilazione del relativo certificato;  a partire dal 31/05/2013 tali schede  saranno consegnate dalla segreteria ai coordinatori che le metteranno a disposizione dei colleghi che desiderano anticiparne la compilazione.

Tutta la documentazione di cui  alle lettere e) –  f) e g) dovrà essere consegnata in Segreteria didattica improrogabilmente entro il 15 giugno. Sarà cura della stessa provvedere alla sua consegna alle famiglie interessate.

 

Si precisa, inoltre, che gli studioli saranno a disposizione dei docenti fino al 14 giugno compreso. A partire da tale data non sarà più possibile  utilizzarli.

 

 Il Dirigente Scolastico

(Prof.ssa Caterina Allegretta)

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’ utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Maggiori Informazioni Accetto