La nostra storia

jacopo_nizzola

L’Istituto nasce a Trezzo sull’Adda come sede autonoma nel 1982; anteriormente a tale data, fin dal 1976, esisteva una sezione staccata dell’Istituto Tecnico Commerciale di Vimercate. All’atto dell’istituzione erano attivati i corsi per Ragionieri e per Geometri.

Nel 1987 è stato istituito il corso PACLE. Nello stesso anno l’Istituto ha preso parte alla sperimentazione assistita IGEA per il corso Ragionieri, sperimentazione entrata definitivamente in ordinamento nel 1996.

Nel 1990 l’istituto si è trasferito nell’attuale sede che fu intitolata nel 1991 a Jacopo Nizzola, insigne medaglista, incisore e scultore trezzese.

Nel 1995 sono iniziate le sperimentazioni assistite progetto ERICA, sul corso PACLE, e Progetto Cinque, sul corso Geometri.

Nella primavera del 2009 l’impegno nel campo della solidarietà da parte della nostra scuola è stato premiato nell’ambito della Fiera della solidarietà.

A partire dall’a.s. 2010-11 in seguito alla riforma dell’istruzione tecnica sono stati avviati l’indirizzo Amministrazione Finanza e marketing, l’articolazione Relazioni internazionali per il marketing e l’indirizzo Costruzioni Ambiente e territorio.

Dall’anno 2011-12 è stato avviato, con l’adesione al progetto Generazione Web, il processo di innovazione digitale che ha portato ad attrezzare tutte le classi di LIM e a sperimentare nelle classi l’utilizzo di tablet e netbook.

Nell’anno scolastico 2012-13 è stato autorizzata l’articolazione dell’indirizzo AFM Sistemi Informativi Aziendali e dal 2013 è stato attivato l’indirizzo Turismo.

Mission

jacopo_nizzola1

L’Istituto fornisce agli studenti del territorio del trezzese e dell’isola bergamasca un servizio formativo di carattere medio superiore nel settore tecnico commerciale negli ambiti giuridico-economico, linguistico-aziendale, turistico e di gestione del territorio.

Nella sua attività formativa l’Istituto si riconosce nei valori espressi nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e nei principi sanciti nella Costituzione Italiana.

L’attività formativa è sostenuta dai seguenti principi :

  • formazione dell’uomo e del cittadino intesa come conoscenza e rispetto delle regole di convivenza, crescita dello spirito di solidarietà, educazione alla legalità, alla responsabilità e al rispetto dell’ambiente;
  • acquisizione di una metodologia di apprendimento che favorisca la formazione di una coscienza critica e la capacità di autonomo aggiornamento culturale e professionale;
  • acquisizione delle capacità di analizzare e comprendere la realtà al fine di favorire la crescita personale;
  • dimensione europea dell’insegnamento;
  • trattazione curricolare delle discipline basata sul confronto con valori che caratterizzano le civiltà dal punto di vista storico-culturale, giuridico, scientifico-tecnologico e professionale.

Nell’erogazione del servizio l’istituto si fonda sui seguenti principi ispiratori:

  • Centralità e rispetto della persona;
  • Accoglienza ed inclusione
  • Equità sociale ed imparzialità;
  • Diritti degli alunni
  • Partecipazione e responsabilità
  • Efficacia e trasparenza delle decisioni;
  • Attenzione al mondo esterno e valorizzazione del territorio come risorsa.
  • Libertà di insegnamento nell’ambito della definizione del curriculo

Come Raggiungerci

Dalla Metropolitana:
Prendere la Metropolitana “Linea Verde” sino al capolinea “Gessate”.
Prendere il “LINEA BUS z310″ – Gessate M2 – Direzione Trezzo sull’Adda .

Dall’ Autostrada:
Dall’ Autostrada “A4″ prendere l’ uscita per “Trezzo sull’ Adda”.
Alla rotonda prendere la 3a uscita e imbocca SP2 in direzione Trezzo Sull’Adda Centro/Busnago/Vimercate/Monza/Milano e proseguire per circa 1.3 Km.
Svoltare a destra in Via F. Guarniero, seguendo la direzione per “Trezzo Centro”.
Alla fine della strada, al semaforo, svoltare a sinistra in “Via E. Brasca”.
Dop circa 100m , svoltare a destra in “Via Palmiro Togliatti” e seguire la strada sino ad arrivare all’ Istituto.

Dai Paesi Limitrofi:
Vimercate- Bellusco – Burago di Molgora – Busnago – Concorezzo – Cornate d’ Adda – Mezzago – Monza
“LINEA BUS z321″
“LINEA BUS z322″

Cassano d’ Adda – Groppello d’ Adda – Inzago – Vaprio d’ Adda
Prendere il “LINEA BUS z309″.

Da Bergamo o zone Limitrofe
Prendere il “LINEA BUS Z”.

Treviglio – Badalasco – Fara Gera d’ Adda – Pontirolo Nuovo – Canonica d’ Adda – Vaprio d’ Adda
Prendere il “LINEA BUS T10″.