Giornata nazionale della previdenza e del lavoro

Si porta a conoscenza degli interessati quanto segue:

Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it

Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5596
Milano, 14 marzo 2014

Ai dirigenti scolastici
degli istituti statali e paritari di ogni ordine e grado della Lombardia

Oggetto: Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro

Nel mese di Maggio si svolgerà a Milano, nella storica sede della Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte, la Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro che si rivolge ad adulti e studenti presentando loro temi quali welfare, lavoro e previdenza.

Per le scuole sono previsti specifici appuntamenti, secondo il seguente programma.

Scuole secondarie di secondo grado, venerdì 16 maggio

Dalle ore 9.30 nella sala Parterre di Borsa Italiana, sarà possibile partecipare al convegno “Il mio Fondo Pensione: è prima di tutto un salvadanaio!” durante il quale le classi potranno prendere parte ad attività ludico-didattiche, assistere alla premiazione dei vincitori del PREMIO GNP2014 e, a seguire, partecipare al workshop “Dai un’impronta al tuo futuro economico” – a cura del Consorzio PattiChiari. I docenti che volessero iscrivere le proprie classi al convegno possono inviare una email a premio@gnp2014.it indicando l’istituto di provenienza, il numero di studenti e i riferimenti del docente accompagnatore con i relativi recapiti (numero di telefono fisso, mobile e e-mail). Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa al numero di telefono 02 36532209 oppure il numero 393 8996639.

Per i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, è inoltre possibile partecipare al PREMIO GNP2014, giunto alla sua terza edizione. Il concorso, indetto dalla Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro, stimola i ragazzi a riflettere sul tema “La tua prima volta con… il mondo del lavoro!”.

I ragazzi potranno inviare materiale video o fotografico per raccontare quali pensieri, aspettative e considerazioni accompagnano il passo cruciale del primo impiego e saranno premiati i migliori lavori per ciascuna delle due categorie.

Maggiori informazioni e il bando per partecipare al concorso sono disponibili all’indirizzo http://www.giornatanazionaledellaprevidenza.it/site/home/edizione-2014/premio-gnp2014.html

Scuole secondarie di primo grado, giovedì 15 maggio

Dalle ore 9.30 sarà possibile partecipare all’incontro didattico “Futuro in gioco: primi passi tra opportunità, scelte e rischi” curato da Consorzio PattiChiari e Junior Achievement Italia che propone ai ragazzi un percorso per:
•identificare conoscenze, abilità e competenze che costituiscono il proprio capitale umano
•comprendere la meccanica del mercato del lavoro
•definire i primi passi del percorso professionale
•familiarizzare con il concetto di rischio

Il modulo didattico, della durata di 60 minuti, verrà ripetuto per 3 sessioni (dalle 9:30 alle 10:30, dalle 10:45 alle 11:45, dalle 12:00 alle 13:00). Le scuole potranno decidere l’orario della sessione a cui preferiscono partecipare (salvo esaurimento posti).

I docenti che volessero iscrivere le proprie classi all’incontro possono inviare una email a economiscuola@pattichiari.it oppure a info@jaitalia.org indicando l’istituto di provenienza e il numero di studenti (così da agevolare le procedure di accreditamento) e i riferimenti del docente accompagnatore con i relativi recapiti (numero di telefono fisso, mobile e e-mail). Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 06 676785902 e 230039100.

In considerazione della rilevanza di tale evento si invitano le SS.LL. a voler dare ampia diffusione alla presente comunicazione e a favorire la partecipazione dei docenti e delle classi interessate.

Si ringrazia per la consueta collaborazione.

Il direttore generale
Francesco de Sanctis

Referente: Bruna Baggio
tel 02 574 627 261
e mail bruna.baggio@istruzione.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’ utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Maggiori Informazioni Accetto