Diritto allo studio – nota esplicativa
Si porta a conoscenza degli interessati quanto segue:
Prot.MIURA00USPMI R.U. n.18769
Milano, 16 dicembre 2013
Ai Dirigenti Scolastici
e al personale docente e ATA
delle Istituzioni Scolastiche Statali
di ogni ordine e grado della Provincia di Milano
Oggetto: Diritto allo studio – nota esplicativa
A) In adempimento alle indicazioni fornite dall’Ufficio Scolastico per la Lombardia con circolari prot. 17354 del 09/12/2013 e prot. 17489 del 11/12/2013 sono stati pubblicati con decreto prot. n. 18620 del 13/12/2013 i nominativi del sotto indicato personale che ha inoltrato istanza per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio – anno 2014:
1.Personale a Tempo Indeterminato di cui ai punti 1 e 2 dell’art. 7 comma 1 del C.I.R. del 15/11/2011: “1) frequenza di corsi finalizzati al conseguimento del titolo di studio proprio della qualifica di appartenenza; 2) frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di qualificazione professionale, compresi i corsi di abilitazione e specializzazione per l’insegnamento su posti di sostegno, con riferimento a tutte le modalità connesse; corsi di riconversione professionale e quelli comunque riconosciuti dall’ordinamento pubblico”;
2.Personale educativo ed ATA di cui all’art. 7 comma 1 del C.I.R. del 15/11/2011 – punti da 1 a 7.
B) Gli elenchi del restante personale che ha presentato domanda, interessato alla frequenza di corsi di cui ai punti 3 – 4 – 5 – 6 – 7 dell’art. 7 comma 1 del C.I.R. del 15/11/2011 potranno essere pubblicati soltanto successivamente all’uscita delle graduatorie per la fruizione dei permessi relative al personale che frequenterà i corsi PAS (Percorsi Abilitanti Speciali). Questi ultimi elenchi sono in via di definizione tenuto conto della scadenza al 15 gennaio 2014, con proroga concessa dalla Direzione Regionale con nota prot. 17354 del 09/12/2013.
C) I docenti con contratto a tempo indeterminato, appartenenti a classi di concorso in esubero, ammessi a frequentare i corsi di riconversione sul sostegno possono presentare istanza per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio entro il 20 dicembre 2013 (nota dell’USR prot. 17354 del 09/12/2013). Si evidenzia inoltre che tali corsi “costituiscono attività di formazione obbligatoria a cui è tenuta l’Amministrazione per legge e, pertanto, la loro concessione non influisce sul contingente del 3% fissato per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio” (circolare ministeriale prot. AOODGPER n. 13391 dell’11 dicembre 2013).
D) I docenti che presentano (o hanno già presentato) domanda per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio per la frequenza dei corsi PAS dovranno far pervenire allo scrivente Ufficio (per il tramite delle segreterie delle scuole di servizio) la dichiarazione di essere regolarmente iscritti all’Università, indicandone gli estremi, utilizzando il modello allegato. Tale dichiarazione deve essere trasmessa o a mano o, in formato pdf, al seguente indirizzo mail: a.savoja.istruzione@gmail.com
Per informazioni e chiarimenti:
•Alessandro Savoja – e-mail: alessandro.savoja@istruzione.it – Tel. 02 92.891.527
•Antonio Oliveri – e-mail: antonio.oliveri.mi@istruzione.it – Tel. 02 92.891.555
Il Dirigente
Giuseppe Petralia
Allegato:
DichiarazioneTitolo : Dichiarazione
Etichetta :
Nome del file : Dichiarazione.doc
Dimensione : 27 kB