Concorso "Legalità in azione"

Si porta a conoscenza degli studenti quanto segue:

Ai dirigenti scolastici
E p.c. ai docenti interessati
Istituti Superiori

Concorso “Legalità in azione”
Scrivi il tuo “Manifesto per la Legalità” e vinci un viaggio a Palermo

Per maggiori informazioni: http://www.ideatre60.it/partecipa-ai-concorsi/concorso/legalita-in-azione
Il concorso scade il 24 maggio 2013

Il Concorso per idee “Legalità in azione” si propone di sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori alla relazione esistente tra imprenditorialità, cittadinanza e legalità attraverso la redazione di un Manifesto della Legalità.

Scenario

Il nostro Paese ha una bassissima reputazione in termini di legalità e trasparenza a livello europeo e mondiale, confermata anche da autorevoli ricerche e dossier studio internazionali, che crea un generale senso di sfiducia da parte dei mercati e provoca un freno alla competitività della nostra economia. Eppure la legalità conviene: è cornice fondamentale di crescita e sviluppo, contribuisce alla diffusione di una cultura nazionale del merito e dell’innovazione continua, è uno strumento concreto di cittadinanza attiva e responsabile. La corruzione rappresenta una vera e propria “tassa” che pesa sui cittadini e sull’economia. L’effetto della corruzione si realizza sotto tante forme: dallo spreco di denaro pubblico a pratiche di business illecite, dall’evasione fiscale ai vantaggi personali e di carriera per sé o per altri, per citarne solo alcune.

Il premio “Legalità in azione” intende promuovere tra i giovani dai 16 ai 25 anni questo tema in modo concreto attraverso la realizzazione di un Manifesto della Legalità (lungo non più di 1.500 battute).

Chi può partecipare

La partecipazione è aperta ai giovani e agli studenti dai 16 ai 25 anni italiani o stranieri come singoli, classi o team.

Per partecipare, è necessario registrarsi alla piattaforma www.ideaTRE60.it , compilando il modulo di partecipazione e inviando il proprio “Manifesto per la Legalità” entro le ore 12.00 del 24 maggio 2013.

Vai al modulo di partecipazione: http://www.ideatre60.it/partecipa-ai-concorsi/concorso/legalita-in-azione #

I premi del concorso

Il progetto vincitore sarà quello che dimostrerà maggiore:

  • Efficacia
  • Originalità
  • Fattibilità
  • Impatto      sociale
  • Replicabilità in      altri territori e/o contesti.

I realizzatori del Manifesto della Legalità selezionato e vincitore:

  • Parteciperanno      all’evento BIZ Factory di Junior Achievement       che si terrà a Palermo il      4 e 5 giugno 2013 nel corso del quale riceveranno un riconoscimento      formale all’Award Ceremony e assisteranno alla messa in      musica del manifesto da parte di Legality Band
  • Potranno      vedere il loro manifesto diffuso nelle “legality house” che      verranno aperte in giro per l’Italia e nelle scuole che parteciperanno al      programma Impresa in azione      di Junior Achievement
  • Prenderanno      parte tra settembre e ottobre a un percorso fatto di testimonianze con      diversi protagonisti nazionali impegnati su questo tema nei loro diversi      contesti professionali e parteciperanno per presentare il manifesto      all’edizione 2013 del Festival della Legalità organizzato da I love      Sicilia

Per maggiori informazioni:
Alice Cicinelli
Junior Achievement Italia
info@jaitalia.org | alice.cicinelli@jaitalia.org
02 230039100

Promotori

“Legalità in azione” è una call for idea promossa da JuniorAchievement Italia e Legality Band Project, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture e LiveSicilia.it.

Junior Achievement Italia, organizzazione non profit che dal 2003 raggiunge ogni anno più di 21.000 studenti con progetti di formazione imprenditoriale e alfabetizzazione finanziaria su tutto il territorio nazionale con il supporto di un crescente gruppo di imprese leader per affiancare la scuola nell’offerta formativa e facilitare l’occupabilità dei giovani. www.jaitalia.org

Legality Band Project, associazione di recente nascita che utilizzando il veicolo della musica si propone attraverso il tour di Legality Band di promuovere in tutta Italia lo sviluppo della legalità, della sua cultura e della sua fattiva realizzazione tra la popolazione giovanile, favorendo la creazione di Legality House, luoghi di aggregazione e networking attivo sul territorio. www.legalitybandproject.org

LiveSicilia.it, quotidiano online nato a Palermo nel 2008. Fondato e diretto da Francesco Foresta ed edito dalla LiveSicilia.it srl, è ad oggi il quotidiano online locale più letto in Sicilia (dati Google Analyticsgennaio-marzo 2013). La redazione è dotata di due redazioni locali: una a Palermo e l’altra a Catania.

Fondazione Italiana Accenture, non ha scopi di lucro e si propone esclusivamente di promuovere le più alte e significative esperienze e conoscenze sull’innovazione, intesa come valore di ampio vantaggio per la collettività. Tema centrale delle attività della Fondazione è l’innovazione, intesa sia nelle sue articolazioni tecnologiche, scientifiche e manageriali, sia nel suo ruolo positivo, esplicabile a favore dello sviluppo economico, sociale e culturale. In via operativa, il perseguimento dei fini istituzionali della Fondazione è attuato anche attraverso il forte impegno nella ricerca di forme di networking con altre fondazioni, con istituzioni, imprese e organismi. La Fondazione, infatti, intende svolgere un ruolo di catalizzatore capace di aggregare sforzi, non solo economici ma anche intellettuali, di terze parti, a vantaggio di una maggiore incisività e di un più fattivo contributo ad una reale promozione dell’innovazione e delle sue applicazioni

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’ utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Maggiori Informazioni Accetto