Candidature gruppo di autovalutazione.
Circolare n. 252 Trezzo sull’Adda, 12 marzo 2013
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA
Oggetto: candidature gruppo di autovalutazione.
Come illustrato nel collegio docenti del 28/2/2013 l’istituto nel presente anno scolastico ha deciso di non sottoporsi alla verifica esterna per rinnovare la certificazione secondo la norma ISO 9001:2008, ma ha avviato la procedura per sottoporsi al CEF (Caf External Feedback) ed ottenere il Label Effective Caf User, un riconoscimento che attesta l’applicazione corretta dei principi del Total Quality Management.
Il cuore della procedura è rappresentato dal processo di autovalutazione attraverso il quale viene “fotografato” lo stato dell’organizzazione e vengono individuate le aree per le quali definire delle adeguate azioni di miglioramento.
Il compito di condurre l’autovalutazione è affidato ad un gruppo rappresentativo dell’organizzazione, il quale dovrà esaminare il grado di attuazione dei principi di qualità del modello CAF nella nostra scuola.
Considerate le risorse disponibili e la necessità di costituire un gruppo di lavoro il più possibile rappresentativo dell’organizzazione, agile ed efficace, il GAV sarà costituito da:
- Dirigente
- DSGA
- Responsabile autovalutazione
- 3 docenti
- 1 ATA
L’impegno previsto per i membri del GAV comprende:
per la formazione:
1 incontro in presenza nel corso del quale saranno presentati il modello CAF e saranno effettuate esercitazioni sul sistema di assegnazione dei punteggi ai criteri e sottocriteri previsti dal modello;
- analisi e studio individuale dei materiali che saranno messi a disposizione anche in modalità e-learning.
Per la valutazione
incontro di presentazione del documento che sarà predisposto dalla responsabile, in base al quale effettuare l’autovalutazione;
- attività individuale di valutazione;
- 1-2 incontri per definire una valutazione condivisa in base alla quale stendere il rapporto di autovalutazione.
Al fine di costituire il GAV in tempo utile per poter avviare le attività funzionali al processo di autovalutazione, si invitano i docenti e il personale ATA interessati a far parte del gruppo a far pervenire le proprie candidature alla prof.ssa Smiderle entro venerdì 15 marzo.
Nel caso di candidature eccedenti il n. di componenti concordato con la dirigenza, la selezione sarà effettuata in base a conoscenza dell’organizzazione e caratteristiche personali in relazione a capacità di analisi e comunicazione.
Il Dirigente Scolastico
(Prof.ssa Caterina Allegretta)